Thè senza Teina
Questo thè dall’aroma particolare trascina i nostri sensi verso luoghi remoti, verso profumi di boschi nascosti. I fiori d’arancio hanno un’intensa capacità rilassante, utile nei casi di insonnia, nervosismo e ansia. Agiscono sull’apparato digerente ristabilendone il corretto funzionamento. Possiedono proprietà espettoranti, toniche, antispasmodiche e antiossidanti. I chiodi di garofano migliorano la circolazione del sangue, contrastano la stanchezza fisica e mentale, alleviano il mal di testa e le emicranie e vantano anche proprietà antimicrobiche. Sono ricchissimi di antiossidanti, combattono l’azione negativa dei radicali liberi contrastando l’invecchiamento cellulare, mantenendo così il corpo giovane e tonico. L’acqua di uva passa, poi, è uno dei rimedi naturali più efficaci per depurare il fegato. La cannella ha funzioni stimolanti, digestive Regolarizza le contrazioni uterine e il flusso mestruale. Possiede proprietà antispasmodiche, afrodisiache, astringenti ed emostatiche e aiuta a combattere la spossatezza. Unita alla mela apporta la giusta energia all’organismo. La carota si configura come vera e propria miniera di minerali e vitamine. I petali di rosa aiutano a depurare l’organismo, a rinforzare il sistema immunitario, a ridurre la tensione muscolare e l’ansia. I flavonoidi, in essi contenuti, stimolando il rilassamento e il sonno profondo.
Ingredienti: Thè ibisco, petalidi rosa, uvetta, mela, chiodi di garofano, cannella, fiori d’arancio, carota
Preparazione: Mettere l’acqua sul fuoco e al primo bollore, intorno ai 70-80°C, spegnere ed immergere il thè per circa 15 minuti. È opportuno tenere coperto il contenitore. La dose consigliata è di 1 o 2 cucchiaini di foglie per tazza
Alessandra Grenga (proprietario verificato) –
La cannella conferisce a questo thè un sapore e un profumo tipicamente invernale. La adoro! Ottima!